Tag: bambino
-
Cinque regole per dare regole ai bambini
“Non è vero che non mi piace vincere: mi piace vincere rispettando le regole.” ZDENEK ZEMAN I bambini vogliono tutto e subito e il loro più grande desiderio è che il mondo si plasmi istantaneamente ai loro bisogni. L’ambiente in cui vivono può essere un luogo fantastico, pieno di opportunità e fonte straordinaria di esperienze, […]
-
Quando un piccolo marziano viene al mondo
Dovrà imparare a riconoscerli tra molte specie viventi, apprendere il loro linguaggio fatto di parole (lui che per comunicare grida, piange, ride e colpisce), dovrà imparare mille regole scritte e altrettante regole non dette ma che organizzano questo strano mondo (lui che conosce la sola regola del volere tutto e subito). Dovrà muoversi tra mille […]
-
Vivere con un genitore narcisista
Il genitore narcisista, compete costantemente col proprio figlio e difficilmente accetterà di essere in secondo piano. Ad esempio, se in una situazione sociale i presenti si complimentano per un successo riportato dal figlio, il genitore prima o poi interverrà per sminuirlo o ridicolizzarlo. Ogni volta che il figlio cercherà il papà o la mamma per […]
-
Diamo voce al pensiero dei bambini
“Parlo a nome di quei bambini che non possono parlare per se stessi, bambini che non hanno niente altro che il loro coraggio e i loro sorrisi, la loro intelligenza e i loro sogni” AUDREY HEPBURN Tutti noi nasciamo con un temperamento. Ci sono bambini tranquilli, irrequieti, iperattivi, più o meno collerici, pazienti, curiosi o […]
-
Messaggi d’amore per il proprio bambino
“La tua famiglia e il tuo amore devono essere coltivati come un giardino. Tempo, sforzi ed immaginazione devono essere impiegati costantemente per mantenere ogni relazione fiorente e in crescita.” JIM ROHN Ogni bambino ha bisogno, fin dai primi giorni di vita, di sentirsi amato, ascoltato e compreso. E’ un piccolo essere indifeso, ma il suo […]
-
La saggezza dei genitori
“Questo è il nostro obbligo nei confronti del bambino: dargli un raggio di luce, e seguire il nostro cammino.” Maria Montessori I genitori sono sempre molto attenti ai piccoli cambiamenti nei comportamenti dei loro bambini, si preoccupano quando compare qualcosa di nuovo, cercano di scoprire cosa è successo, propongono soluzioni. Si comincia cercando qualche evento […]
-
Vivere senza emozioni
Francesco ha 17 anni ed è un ragazzo particolare. Frequenta il terzo anno di una scuola professionale, ma studia poco e rischia di essere bocciato. Il vero problema però è il suo comportamento. E’ un ragazzo chiuso e isolato, e fino a qui non sarebbe diverso da molti altri, ma è la sua espressione, col […]
-
Attaccare prima di essere attaccato
Alessandro ha 21 anni ed è un ragazzo difficile. Il suo percorso scolastico è stato problematico: ha faticato ad imparare a leggere e scrivere, non ha mai imparato le tabelline e ancora non riesce a ricordare quello che studia. Frequenta l’ultimo anno della scuola superiore, e spesso si mette nei guai: risponde ai professori, aggredisce […]
-
Fantasticare senza passare all’azione
Caterina è una ragazza piena di idee. E’ incredibile come la sua mente riesca a costruire progetti complessi e originali. Ha in cantiere almeno 3/4 ipotesi di attività lavorative, ma nessuna si concretizza. Lei è una di quelle persone che non smettono mai di fantasticare. Immagina, progetta, inventa, ma non realizza mai. Perché? Caterina è […]
-
Ragazzi che chiudono col mondo
Marco passa la maggior parte del suo tempo in camera. Ha finito la scuola superiore da un anno. Si è anche iscritto all’università ma non ha mai frequentato. Sta tante ore al computer, fino a notte fonda, giocando con persone di chissà quale parte del mondo. Dorme tutta la mattina. I genitori lo incrociano a […]